Categoria: <span>viaggiando</span>

Categoria: viaggiando

Visita esperienziale, emozionale che ti tocca l’anima

Niente potrebbe rendere merito all’esperienza che ho vissuto ieri. Ho avuto bisogno di qualche ora e, nonostante questo, sono consapevole che la mia recensione, per quanto emozionale, non riuscirebbe a descrivere quello che ha rappresentato la visita. Sarei in errore se parlassi di visita a un museo. Sarei in errore se parlassi della bellezza del posto o della magistrale bravura del signor Michelangelo che è l’anima di questo posto. Dovrei parlare di tutto, e tutto sarebbe comunque niente a confronto. Al Museo Dell’Acciuga, chiunque voi siate e da qualunque posto voi veniate, abbandonerete quello che credevate di sapere, persino su voi stessi. La guida vi prenderà per mano, vi racconterà una storia vera, la storia di un posto, di un territorio, delle tradizioni popolari e allo stesso tempo, vi racconterà la vostra storia. Entrerà dentro di voi, toccando note che avevate sepolto, ricordi che non pensavate di avere, paure che vi hanno omologato a una società cui pensate di appartenere. Vi chiederete come sia possibile che la vita sia così facile da averlo dimenticato. Vi stupirete aprendo una persiana su una musica che vi restituirà la bellezza del racconto, la lentezza del tempo, il piacere della pelle, dell’udito, della speranza. Supererete legno e ferro, paglia e mare, volti, racconti, sos dal mare.. e vi troverete, infine vi troverete. Sarete un pezzo di una pellicola tagliata, il passo sbagliato di una barca da riparare che adesso avrà la certezza che a tutto si può rimediare. Vi sentirete abbracciati, coccolati come quando eravate piccoli e qualcuno, dal mare, aveva una storia da raccontare. Chiuderete gli occhi e ricomincerete a sognare.

Ringrazio tutte le guide, ognuno con la voglia di non essere solo una voce. Ho ricordato che significa avere una guida e non una voce che ti racconta una storia sempre uguale.

Chiunque dovesse leggere questa recensione, ascolti le parole di una persona che vi consiglia caldamente di provare, di andare, di lasciarsi raccontare. Farete un passo che non dimenticherete. Io stessa tornerò perché, come diceva Tornatore “I luoghi e le cose non sono mai gli stessi, cambiano incessantemente, cambiano con noi, con l’energia che ci trasforma senza tregua”

Grazie, non lo dimenticherò.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.